H-drà
  • Home
    • Programma
    • Smeg frigo painting >
      • Smeg in vendita
    • Art no frost
    • Nel mio frigo >
      • Galleria
    • Impara l'arte e mettila nel frigo
    • Dalla terra allo spazio e ritorno
    • Monologhi del frigorifero - concorso
    • Monologhi del frigorifero - spettacolo
    • 4 movimenti d'acqua
    • Progetto Sorgente
    • Piccolo reportage
    • Media gallery
    • Grazie
    • Perché
    • Open Source
  • Festival 2014
    • Programma
    • Sentieri d'acqua
    • Angoli di mondo
    • Silent Disco
    • Yo soy Atitlàn
  • FESTIVAL 2013
  • Trasparenza
  • link

4 movimenti d'acqua

il progetto

programma delle iniziative

A partire da uno studio e dall'esplorazione del nostro territorio effettuati da classi del liceo classico Manzoni di Lecco, il festival H-drà, insieme al festival Immagimondo, dell'associazione Les Cultures, in collaborazione con Coe e Fondazione Pime Onlus, hanno creato un percorso che attraversa i mesi di EXPO puntando i riflettori sul tema dell'acqua. Fonti, fontane, lavatoi del territorio sono stati mappati e studiati, con l'obiettivo di creare percorsi cittadini per visitare le vie d'acqua del territorio Lecchese guidati da filoni tematici culturali. Il materiale elaborato dalle classi del Liceo Manzoni ha preso forma di un quaderno, realizzato da Paolo Vallara, che verrà presentato durante la serata del 6 giugno 2015, presso sala Ticozzi.

verso una sinfonia culturale

Quattro sono i movimenti base della sinfonia classica: allegro, lento, breve, rapido. Come la musica scaturisce dalla rielaborazione umana di una propria, profonda, realtà, trovando forma di suono e di suoni in svariate combinazioni, così l'incontro con l'esperienza dell'acqua permette di tuffarsi in uno snodo essenziale per la relazione tra persone, che da
sempre, attorno all'acqua, hanno stabilito di creare civiltà. Movimenti di popoli alla ricerca di una fonte sicura, movimenti di scontro, d'incontro e il sostare, dove l'acqua si fa barriera e confine apparentemente invalicabile.
Il nostro territorio è segnato profondamente da vicende d'acqua, quattro corsi principali, Gerenzone, Caldone, Bione e il grande Adda s'incontrano in un lago straordinario fatto di pesca, di sport, di viaggi, di traversate, paurose profondità, di passeggiate e di riflessi di stelle. Quattro storie di una città da raccontare: una Lecco industriale, fucina infaticabile, da dissetare; una Lecco crocevia, luogo d'incontro, a strizzare panni e sciacquare Marsiglia; una Lecco costretta, tra valli ed alture, città labirinto,
città vincolo e una Lecco ricca di tesori nascosti, tra storia, arte e architetture insospettate. Quattro esperienze intrecciate, da esplorare con attenzione, per non perdere il filo d'acqua che collega fonti, lavatoi, pozzi, faglie sotterranee, impianti fognari, ponti, case sull'acqua, storie sull'acqua, vite sull'acqua, come altre, in altri simili territori, dove la superficie increspata nasconde uno sguardo umano che riflette, un territorio capace di commuoversi, una città che sa cullare o scuotere, chi l'attraversa.
Il quaderno del progetto sarà presente in tutte le iniziative del festival H-drà.

Sabato 6 giugno - ore 21
Sala Ticozzi - Lecco
Presentazione ufficiale del progetto

Domenica 7 giugno - ore 15.30
Partenza: piazza A. Stoppani - Lecco
Arrivo: Casetta dell'acqua - Società Caonttieri Lecco
Percorso cittadino "Sulle tracce del rabdomante".


Venerdì 10 Luglio 2015
Casa sul Pozzo, Corso Bergamo, 69 Lecco
ore 19.30
Inaugurazione JOL | Fotografie di Sara Munari. Limpido fotoreportage sull’acqua in Bangladesh
(la mostra sarà visitabile fino al 19 Luglio 2015 negli orari di apertura della Casa sul Pozzo)
Aperitivo
ore 21.00
Proiezione Wind of change (Vento di cambiamento) di Julia Dahr, Kenia, Norvegia 2012 - 40 min. v.o. inglese con sott. Italiano

Partners

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Coordinamento
&Direzione artistica

Gigi Maniglia
gigi@frasilunari.com
+39 338 2013421

organizzazione
&logistica

Matteo Binda
matteo@frasilunari.com


comunicazione
social media&ufficio stampa

Valeria Ratti
press@frasilunari.com

Elena Lo Muzio

elena@frasilunari.com

Ideazione
&organizzazione

FRASI LUNARI
www.frasilunari.com
  • Home
    • Programma
    • Smeg frigo painting >
      • Smeg in vendita
    • Art no frost
    • Nel mio frigo >
      • Galleria
    • Impara l'arte e mettila nel frigo
    • Dalla terra allo spazio e ritorno
    • Monologhi del frigorifero - concorso
    • Monologhi del frigorifero - spettacolo
    • 4 movimenti d'acqua
    • Progetto Sorgente
    • Piccolo reportage
    • Media gallery
    • Grazie
    • Perché
    • Open Source
  • Festival 2014
    • Programma
    • Sentieri d'acqua
    • Angoli di mondo
    • Silent Disco
    • Yo soy Atitlàn
  • FESTIVAL 2013
  • Trasparenza
  • link