"Non lasciamo che l'attenzione sia concentrata solo su eventi da realizzare. Apriamo uno spazio di confronto, incontriamoci in un laboratorio permanente, attorno a buone domande per impostare un percorso di ricerca e di costruzione di un futuro inedito." Angelo Cupini - Comunità di via Gaggio
|
Open Source è un termine preso a prestito dal linguaggio informatico. Si riferisce a programmi per computer il cui codice (le istruzioni per funzionare) è aperto. Chiunque può conoscere le istruzioni da cui è composto il software e chiunque può modificarle. Questa apertura permette ad una comunità internazionale di programmatori di lavorare costantemente per migliorare il programma. Si tratta del libero accesso ad una risorsa che viene considerata bene comune.
H-drà Open Source è uno spazio di condivisione aperto, accessibile a tutti, è sorgente da cui attingere e da cui far sgorgare. È lo scorrere incessante di emozioni, inquietudini, domande, aspettative, bisogni, pensieri, storie, visioni, esperienze, proposte, discussioni, azioni, conflitti, progetti e profezie verso un miglioramento concreto dell'esperienza umana. È possibile alveo per favorire concentrazione di energie, intenti e azioni. È nascita di un nuovo corso che avanza per sfociare nel cambiamento.
Un gruppo di promotori sta curando l'avvio di un percorso di conoscenza reciproca, di scambio di esperienze, di approfondimento delle tematiche e attualmente le realtà coinvolte stanno lavorando per:
- trovare connessioni e sinergie
- creare e stabilizzare una rete
- impostare un percorso di collaborazione
- sviluppare azioni concrete sul territorio
- invitare ogni persona ad una revisione dei propri stili di vita ed eventualmente a scegliere in modo nuovo