H-drà
  • Home
    • Programma
    • Smeg frigo painting >
      • Smeg in vendita
    • Art no frost
    • Nel mio frigo >
      • Galleria
    • Impara l'arte e mettila nel frigo
    • Dalla terra allo spazio e ritorno
    • Monologhi del frigorifero - concorso
    • Monologhi del frigorifero - spettacolo
    • 4 movimenti d'acqua
    • Progetto Sorgente
    • Piccolo reportage
    • Media gallery
    • Grazie
    • Perché
    • Open Source
  • Festival 2014
    • Programma
    • Sentieri d'acqua
    • Angoli di mondo
    • Silent Disco
    • Yo soy Atitlàn
  • FESTIVAL 2013
  • Trasparenza
  • link

yo soy atitlàn

Immagine
Con l’iniziativa di sensibilizzazione “Yo soy Atitlán” si vuole mettere al centro dell’attenzione pubblica nazionale e internazionale la necessitá di agire urgentemente in favore del Lago Atitlán.

Alla Conferenza del 27 marzo si arriverá dopo un processo di mobilitazione dell’opinione pubblica che ha l’obiettivo di dibattere, approfondire e scambiare buone pratiche e nuove idee sul Territorio e il Paesaggio di Atitlán, nel quale saranno coinvolte le istituzioni nazionali, la cooperazione internazionale e la societá civile.

Questo processo prevede la realizzazione di tre momenti di Dialogo partecipato con le popolazioni che abitano nel bacino di Atitlán e culminerá con una Dichiarazione finale che sará annunciata durante la Conferenza Internazionale Yo soy Atitlán. All’evento saranno presenti autoritá governative, municipali e indigene, organizzazioni non governative, istituzioni accademiche, tecnici italiani e guatemaltechi che discutiranno degli aspetti e delle problematiche associati alla gestione degli ecosistemi lacustri.

I promotori dell’evento sono l’associazione guatemalteca Adecapp e Legambiente in Italia che, in coordinazione con l’organizzazione di cooperazione internazionale Africa’70, si propongono l’obiettivo di promuovere e divulgare buone pratiche tra Guatemala e Italia. L’iniziativa é stata fortemente appoggiata dall’Ambasciata d’Italia, il Sistema Italia in Guatemala e conta con la presenza di un gruppo d’appoggio locale formato dall’Autoritá del Lago Atitlán (AMSCLAE), la Segreteria di Pianificazione della Presidenza (SEGEPLAN), Ministero dell’Ambiente (MARN), Ministero dell’Educazione (MINEDUC), Ministerio dell’Agricoltura (MAGA), Universitá del Valle de Guatemala, Asociación Amigos del Lago de Atitlán, Más Vale Limpio; e molte altre istituzioni stanno aderendo!   


Coordinamento
&Direzione artistica

Gigi Maniglia
gigi@frasilunari.com
+39 338 2013421

organizzazione
&logistica

Matteo Binda
matteo@frasilunari.com


comunicazione
social media&ufficio stampa

Valeria Ratti
press@frasilunari.com

Elena Lo Muzio

elena@frasilunari.com

Ideazione
&organizzazione

FRASI LUNARI
www.frasilunari.com
  • Home
    • Programma
    • Smeg frigo painting >
      • Smeg in vendita
    • Art no frost
    • Nel mio frigo >
      • Galleria
    • Impara l'arte e mettila nel frigo
    • Dalla terra allo spazio e ritorno
    • Monologhi del frigorifero - concorso
    • Monologhi del frigorifero - spettacolo
    • 4 movimenti d'acqua
    • Progetto Sorgente
    • Piccolo reportage
    • Media gallery
    • Grazie
    • Perché
    • Open Source
  • Festival 2014
    • Programma
    • Sentieri d'acqua
    • Angoli di mondo
    • Silent Disco
    • Yo soy Atitlàn
  • FESTIVAL 2013
  • Trasparenza
  • link